Modelli e materiali vari operativi utili per il professionista chiamato alle funzioni di Organismo di Composizione delle Crisi da Sovraindebitamento
1
Istanza al Tribunale per la nomina del professionista svolgente funzioni OCC – comma 9 articolo 15 Legge 3 gennaio 2012 n. 3
Va presentata alla Cancelleria della Volontaria Giurisdizione
(a Firenze, Dottor Antonino Santalucia piano 3 stanza 12 oppure Dott.ssa Rossella Ciaffardini piano 3 stanza 2)
Contributo unificato da euro 98,00
Marca da bollo da euro 27,00
Nota di deposito (codice n. 4.71.999 Altre pratiche relative a procedure fallimentari).
L’istanza si presenta personalmente e non è necessaria l’assistenza del legale né di altro professionista.
Nota importante per i soggetti sovraindebitati: l’istanza per la nomina del professionista può essere presentata
personalmente.
E’ però necessario farsi assistere da un professionista che dovrà assistere, analizzare la situazione e
predisporre la proposta e gli allegati da sottoporre al professionista facente funzioni OCC che verrà nominato dal
Tribunale.
____________________________________________________
TRIBUNALE DI FIRENZE
Volontaria giurisdizione
Al Sig. Giudice Delegato alle procedure di composizione delle crisi di
Sovraindebitamento di cui alla legge 27/01/2012 n. 3
Il sottoscritto ___________ nato a ______ il ___ residente a ______ Codice
fiscale,
premesso
– di versare in una situazione di sovraindebitamento così come definita dall’art. 6 della L. 3/2012;
– che ha intenzione di avvalersi di una delle procedure di cui alla citata
legge;
– che è necessaria la nomina di un professionista che svolga i compiti e le funzioni attribuiti agli organi di composizione della crisi;
chiede
come previsto dall’art. 15 – comma 9 – della Legge 3/2012, la nomina di un professionista che svolga i compiti e le funzioni attribuiti agli organi di composizione della crisi al fine di poter usufruire delle procedure previste dalla citata legge.
Con osservanza,
Firenze il _____________.
IL SOVRAINDEBITATO
2
Richiesta autorizzazione accesso banche dati ex art. 15 comma 10
TRIBUNALE DI FIRENZE
C a n c e l l e r i a f a l l i m e n t a r e
AL SIG. GIUDICE DELEGATO ALLA PROCEDURA DI COMPOSIZIONE
DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO PROPOSTO DA ____.
* * * *
OGGETTO: richiesta di autorizzazione all’accesso ai dati ex art. 15, comma
10, Legge 27 gennaio 2012 n. 3 (Composizione crisi da Sovraindebitamento).
GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa
REGISTRO PROCEDURA: n.
DEBITORE ISTANTE:
*.….*…..*…..*…..*……*….*
Il sottoscritto Dott. Alessandro TORCINI con studio in Empoli – Via G. del Papa n. 125, nominato dalla S.V. professionista ex art. 15 – comma 9 – legge 27 gennaio 2012 n. 3 con provvedimento in data ,
premesso
che l’organismo di composizione della crisi deve verificare la veridicità dei dati contenuti nel piano del consumatore e nei documenti allegati ed attestare la fattibilità del piano stesso ai sensi dell’art. 15 comma 6 legge 27 gennaio 2012 n. 3;
chiede
che la S.V. si compiaccia autorizzare lo scrivente all’accesso all’anagrafe tributaria, ai sistemi di informazioni creditizie, alle centrale rischi, alla centrale di allarme interbancaria, all’archivio informatizzato degli assegni e ad ogni altra banca dati, anche tributaria, compreso l’archivio centrale informatizzato,
di cui all’art. 15 comma 10 legge 27 gennaio 2012 n. 3.
Con osservanza,
In Empoli il 6 febbraio 2013
L’ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI
(Dott. Alessandro TORCINI)
BANCHE DATI
Istruzioni per l’accesso da parte dell’OCC
(a cura della Dott.ssa Olimpia Chiarugi)
BANCHE DATI – BANCA D’ITALIA:
CAI (Centrale allarme interbancaria):
Al modulo di richiesta previsto vanno allegati:
- fotocopia fonte-retro della carta d’identità e del codice fiscale del sovraindebitato;
- fotocopia fonte-retro della carta d’identità e del codice fiscale del professionista incaricato;
- nomina del professionista;
- accettazione incarico;
- copia autentica provvedimento giudice delegato.
E’ possibile inviare la richiesta:
- via pec firenze@pec.bancaditalia.it
Tempo di risposta previsto: 7 giorni.
Al modulo di richiesta previsto vanno allegati:
- fotocopia carta d’identità e codice fiscale del professionista incaricato;
- fotocopia fonte-retro della carta d’identità e del codice fiscale del sovraindebitato;
- accettazione incarico;
- copia autentica provvedimento Giudice Delegato.
- CTC (Consorzio per la tutela del credito):
- fotocopia fonte-retro della carta d’identità e del codice fiscale del sovraindebitato;
- fotocopia fonte-retro della carta d’identità e del codice fiscale del professionista incaricato;
- copia autentica autorizzazione Giudice Delegato all’accesso alle banche dati.
E’ possibile inviare la richiesta:
- via fax al numero 02/67479250
Tempi di risposta previsti: al massimo 7 giorni.
- CRIF spa (Centrale rischi finanziari):
- fotocopia fonte-retro della carta d’identità e del codice fiscale del sovraindebitato;
- fotocopia fonte-retro della carta d’identità e del codice fiscale del professionista incaricato;
- copia autentica autorizzazione Giudice Delegato all’accesso alle banche dati.
E’ possibile inviare la richiesta:
- via fax al numero 051/6458940 (attivo dalle 8,30 alle 19,00);
4
BANCHE DATI
Facsimili e modelli
(a cura della Dott.ssa Olimpia Chiarugi)
CAI (Centrale allarme interbancaria) | CENTRALE RISCHI | CTC (Consorzio per la tutela del credito) | CRIF spa (Centrale rischi finanziari) |